loader image
SKNWKS LOGO
SKNWKS LOGO

AIRS è un sistema di facciata continua innovativo che permette l’abbattimento del fabbisogno energetico dell’ambiente costruito attraverso una ventilazione naturale intelligente. Basato su un sistema dinamico realizzato con tecnologie proprietarie e pensato per essere governato dall’intelligenza artificiale, AIRS riduce la dipendenza dalla ventilazione meccanica controllata tramite una gestione avanzata della ventilazione naturale e previene la diffusione di patologie negli ambienti interni grazie ad un più efficace ricambio d’aria.

Le facciate continue (curtain walls) nascono a metà del secolo scorso per racchiudere ambienti non più vincolati da muri portanti perimetrali. Nel tempo, complice lo sviluppo di sistemi di ventilazione meccanica controllata e il basso costo dell’energia, le facciate continue hanno finito con il diventare involucri ermetici che separano nettamente e permanentemente l’ambiente interno da quello esterno. Gli edifici moderni sono cosi diventati macchine fortemente energivore dalla scarsa qualità ambientale interna.  

Ma negli ultimi decenni una serie di fattori quali la crisi energetica, la richiesta di un maggiore controllo del comfort ambientale interno da parte degli utenti, il cambiamento climatico e la pandemia COVID hanno riportato queste criticità dei moderni sistemi di facciata al centro dell’attenzione.

AIRS è una risposta a queste problematiche tramite l’adozione di un sistema innovativo completamente integrato nella struttura della facciata che sfrutta tecniche ancestrali e moderne. I vantaggi derivanti dall’adozione del sistema di facciata AIRS consisteranno in un miglioramento della salute degli occupanti, grazie all’efficacia nella riduzione dell’anidride carbonica e elementi patogeni normalmente presenti nell’aria, e in un consistente risparmio energetico grazie al ridotto uso della ventilazione meccanica durante il corso dell’anno.

AIRS è anche una forma di adattamento ai cambiamenti climatici: grazie a stagioni sempre piu miti abbiamo maggiori opportunità di implementare una ventilazione passiva dei nostri edifici, contribuendo cosi alla progressiva decarbonizzazione dell’ambiente costruito. 

La commercializzazione è prevista per Febbraio 2026.

AIRS è stato concepito da SKNWKS / Skinworks ed è sviluppato insieme a CMP, Eletica e Università Politecnica delle Marche nell’ambito del programma NEXT Generation EU. 

Il progetto in corso di realizzazione è stato selezionato nell’ambito del Programma di Ricerca e Innovazione “Innovation, digitalization and sustainability for the diffused economy in Central Italy” con codice ECS00000041.

Finalità del progetto
Sviluppo di un sistema innovativo di facciata continua che permetta la ventilazione naturale negli edifici grazie ad un sistema dinamico di aperture integrate governate da un software specialistico e dall’Intelligenza Artificiale. 

Risultati Attesi e raggiunti
Il progetto di sviluppo mira a creare un sistema di facciata che possa essere adottato ampiamente nel mondo delle costruzioni per contribuire all’abbattimento dei consumi energetici e una maggiore salubrità degli spazi interni, contribuendo così al benessere degli occupanti e alla riduzione della trasmissione di agenti patogeni.
È attualmente in corso la sperimentazione in laboratorio, in collaborazione con UNIVPM, per studiare la dinamica dei flussi di aria e il dinamismo del sistema. Grazie alla sperimentazione effettuata, il sistema iniziale è stato perfezionato e la sua efficienza ottimizzata. 

Durata
12 mesi

Importo
Importo complessivo: 210.051,10 euro > contributo ammesso: 143.188,01 euro

AIRS – Air Infiltrating Resilient SkinWork

Progetto finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU